| Alessandro Morganti 
					(Musicista - Effetti sonori) 
					 
					Alessandro Morganti: …detto “Omozitto”, mi 
					raccomando. 45 anni, per ora. Era verso la metà degli anni 
					’80 quando suonava nel complesso di liscio, che il suo amico 
					batterista Corrado, forse per il suo essere taciturno, lo 
					volle nominare “Omo Zitto” e così anche gli altri componenti 
					del gruppo, fino a che, la vigilia di una sua serata a Castel del Piano, passeggiando per il paese vide un 
					manifesto che diceva: “Serata in musica con l’Omo Zitto”; la 
					cosa gli piacque, anzi gli "garbò a bestia", e così è 
					andata. Nella compagnia svolge la funzione di creare i vari 
					effetti sonori, rumori e suoni vari e preparare il supporto 
					audio che il tecnico audio gestirà magistralmente durante 
					gli spettacoli. Nella vita è un musicista, pianista di piano 
					bar, corista in un quintetto a cappella, bassista, ed ha 
					fatto il fonico per diverse compagnie teatrali, ha studiato 
					pianoforte, canto, flauto traverso, storia e chimica fisica 
					(le ultime due se le ricorda un po’ meno). Dirige il coro di 
					voci bianche della Corale di Arcidosso ed è corista della 
					stessa Corale dal 1982. Memorabili sono le sue freddure che 
					propone durante le prove ai componenti della compagnia tanto 
					che lui stesso è dubbioso sulla propria lucidità mentale. Lo 
					abbiamo visto in duplice veste di pianista e tecnico degli 
					effetti sonori in “Per Favore…non sparate sul pianista” del 
					2004 in occasione del decennale della compagnia e in "Disse 
                    il Sordo...Sento un Tordo" del 2011. Ultimamente si è 
                    messo anche a scrivere di sana pianta le musiche degli 
                    ultimi spettacoli. Il piatto 
					preferito? Per primo spaghetti alla carbonara, per secondo 
					un’altra carbonara e per dolce il mascarpone fatto in casa! 
					E’ anche un ottimo cuoco: da non perdersi il famoso risotto 
					alle castagne.Ah, dimenticavo, a settembre va sempre all’Isola del 
					Giglio e si porta la fisarmonica!!!
   |